Ultima modifica: 8 Novembre 2015

Sanzioni Disciplinari

N.MancanzeSanzioni DisciplinariOrgano Competente
1Assenza ingiustificata e momentanea dell’alunno al cambio dell’ora di lezione.Richiamo verbale ed annotazione sul registro di classeDirigente Scolastico Collaboratori del DS Singolo Docente
Ritardo al reingresso in aula dell’alunno dopo il cambio dell’ambiente di lavoro (ad esempio: aula → laboratorio o viceversa)
Ritardo all’ingresso mattutino N.B. i ritardi o l’assenza si intendono per un intervallo di tempo superiore a 10 minuti
2Mancato rispetto delle norme di regolamentazione dei ritardi. Situazioni di ritardo superiori in numero a quanto previsto dal Regolamento di Istituto, che recita testualmente: “…….Eccezionalmente e per comprovati motivi, verificati dal D.S. o da un suo collaboratore, gli alunni possono essere ammessi a frequentare le lezioni all’inizio della seconda ora e, comunque, per non più di:In caso di “Mancato rispetto delle norme di regolamentazione dei ritardi”: L’alunno potrà essere riammesso in classe alla seconda ora di lezione solo se accompagnato da un genitore o da chi ne fa le veci e, comunque, per ogni gruppo di tre ritardi successivi a quelli consentiti sarà computato un punto in meno nella valutazione del voto di condotta.Il Consiglio di Classe durante gli scrutini: trimestrale e di fine anno scolastico
– 3 volte nel primo trimestre
– 4 volte nel secondo periodo dell’anno
scolastico (pentamestre)”
3Mancanza nell’assolvimento dei doveri scolastici: Nota di biasimo sul registro di classeSingolo docente
a) non eseguire i compiti assegnati
b) non rispettare le consegne
c) non portare a scuola il materiale occorrente
Mancata osservanza delle disposizioni organizzative e di sicurezzaInvito alla riflessione guidata sotto l’assistenza di un docente e ritiro temporaneo del cellulareDirigente Scolastico Collaboratori del DS Singolo Docente
Uso del cellulare in classe
5Reiterazione delle mancanze di cui ai punti 1 e 3Ammonizione scritta sul registro di classeDirigente Scolastico o Collaboratori del DS
Disturbo ed interruzione della lezione N. 1 giorno di sospensione dalle lezioni.
Reiterato uso del cellulare in classeAmmonizione scritta sul registro di classe e ritiro temporaneo del cellulareDocente presente in aula.
6Uso improprio e volontariamente scorretto delle strutture, degli strumenti, dei sussidi e delle attrezzatureAnnotazione sul registro di classeDocente presente in aula.
N. 1 giorno di sospensione dalle lezioniDirigente Scolastico o Collaboratori del DS
7Danno colposo a strutture, strumenti, sussidi e attrezzatureRimborso del danno prodotto (art. 2043 del Codice Civile)Dirigente Scolastico o Collaboratori del DS
8Danno volontario a strutture, strumenti, sussidi e attrezzatureRimborso del danno prodotto (art. 2043 del Codice Civile)Il Consiglio di Classe disciplinare convocato (entro cinque giorni) dal Dirigente Scolastico o dalla maggioranza dei suoi componenti
Sospensione dalle lezioni fino a cinque giorni
91. Ammonizione scritta sul registro di classe e rientro in classe possibile solo se l’alunno è accompagnato da un genitore.Il Dirigente Scolastico o un suo collaboratore
       Assenze collettiveSe il fenomeno dovesse persistere:
2. N. 1 giorno di sospensione dalle lezioni.Il Dirigente Scolastico o un suo collaboratore
Nota: Per “assenza collettiva” si intende un’assenza non autorizzata effettuata dagli alunni di una classe nella misura pari o superiore al 60% dei componenti della stessa.3. Al termine dell’anno scolastico, nella determinazione del voto di condotta, computare un voto in meno per ogni gruppo di tre assenze collettive, effettuate nell’intero arco dell’anno.Il Consiglio di Classe durante gli scrutini di fine anno scolastico
10Uso del cellulare in classe con grave violazione della privacy.Sospensione dalle lezioni fino a cinque giorniIl Consiglio di Classe disciplinare convocato (entro cinque giorni) dal Dirigente Scolastico o dalla maggioranza dei suoi componenti
Uscita anticipata senza permesso da parte degli organi competenti.
11Manifestazioni gravi di aggressività fisica e/o verbale verso i compagniSospensione dalle lezioni fino a dieci giorni.Il Consiglio di Classe disciplinare convocato (entro cinque giorni) dal Dirigente Scolastico o dalla maggioranza dei suoi componenti
Tale sanzione, nel periodo di sospensione dalle lezioni, potrà essere integrata da attività da svolgere presso centri qualificati in opere di volontariato.
12Gravi offese ed oltraggio al personale dell’IstitutoSospensione dalle lezioni fino a quindici giorni.Il Consiglio di Classe disciplinare convocato (entro cinque giorni) dal Dirigente Scolastico o dalla maggioranza dei suoi componenti
Gravi e reiterati comportamenti violenti e/o lesivi della dignità dei compagniTale sanzione, nel periodo di sospensione dalle lezioni, potrà essere integrata da attività da svolgere presso centri qualificati in opere di volontariato.
13Sospensione dalle lezioni per un periodo di tempo superiore a quindici giorni e possibile:
Perdurare della sospensione fino alla fine dell’anno scolastico,
Fatti di grave entità che turbino il regolare andamento della scuolaRiduzione del credito scolastico fino all’azzeramento dello stesso.Consiglio d’Istituto Art. 4 comma 6 D.P.R. n. 249 del 24/06/1998 e D.P.R. n. 235 del 21/10/2007
Esclusione dallo scrutinio finale.
Non ammissione agli esami di Stato, per alunni dell’ultimo anno.

Scarica il file (pdf): SANZIONI DISCIPLINARI